Il concetto di multi-cloud si può riassumere nelle parole di Paolo Arcagni, system engineer manager di F5 Networks: “Con una strategia multi-cloud le aziende possono assegnare carichi di lavoro a cloud pubblici meglio strutturati per gestire specifiche attività, che richiedono velocità, agilità e sicurezza”, aggiungendo che tecnologie come l’intelligenza artificiale e il machine learning acquisiranno un peso crescente per automatizzare i processi e rimuovere così i limiti ancora oggi esistenti.
In questo scenario Upgrade sta realizzando progetti per grandi clienti, tra questi alcune importanti realtà nell’ambito delle costruzioni, degli aeroporti e della navigazione, la direzione intrapresa è ben delineata nelle parole di Riccardo Rolando, CEO di Upgrade:
“Abbiamo avviato da pochi mesi un polo tecnologico a Genova per supportare partner e istituzioni nella conoscenza e gestione delle nuove tecnologie, in un contesto dove molte aziende lavorano su scala globale e devono poter gestire le loro infrastrutture, integrando le evoluzioni in direzione dell’intelligenza artificiale, dell’IoT e della cybersecurity”
Leggi l’articolo completo di ICT Business qui