La garanzia di continuità nei servizi è una vera e propria leva di business: per questo la nostra attività parte dall’analisi dello stato attuale del cliente, in particolare alla realizzazione dei sistemi infrastrutturali e dei suoi servizi applicativi.
Attività fondamentale è la revisione delle componenti procedurali (Business Continuity Plan & Disaster Protection Plan). Tale attività che permette poi di studiare e implementare un piano di Business Continuity e di Disaster Protection.
I percorsi di trasformazione prendono in esame i seguenti punti principali:
- Acquisition: workshop per l’analisi dei requisiti e della definizione del perimetro dell’intervento (servizi, sistemi e dati, procedure);
- Process, application & data classification: Verifica dei potenziali rischi e delle priorità (BIA e Risk Assessment);
- Transition: spostamento e migrazione controllate di conoscenza, competenze, sistemi;
- Trasformation: analisi della trasformazione necessaria per mettere in condizioni di continuità i servizi ed i sistemi;
- Evaluation Presentation: presentazione dei risultati con le considerazioni utili all’evoluzione;
- Efficiency Assessment: verifica dell’efficienza del processo e dei nuovi servizi di supporot implementati. Questa attività può prevedere successive verifiche per assicurare che il piano sia sempre attuale.